Mese: Agosto 2021

Incontro tematico “Gli animali nella musica classica” – 22 agosto 2021 – Lecce

22 AGOSTO 2021 – ore 19:30
FONDO VERRI – LECCE
INCONTRO TEMATICO – Gli animali nella musica classica

Il 20 agosto si apre la mostra di Stefania Carofalo, una mostra di creature in cartapesta che, attraverso un vero e proprio percorso guidato caratterizzato non solo dall’ammirare le opere dell’artista, ma anche dal partecipare ad incontri a tema curati da professionisti in vari settori, consentirà allo spettatore di avviare una profonda riflessione sul mondo animale, di comprenderlo e di amarlo.

Nell’ambito della mostra, una serie di incontri culturali a tema:

  • il 21 agosto il Prof. Maurizio Nocera parlerà delle tre fiere (lonza, lupa e leone) incontrate da Dante nel suo viaggio attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso;
  • il 22 agosto il M° Luigi Solidoro e la Dr. Laura De Vita tratteranno il tema degli animali nella musica classica, spaziando da Rossini a Saint-Saëns, da Debussy a Prokof’ev, e molti altri compositori, come Stravinskij, Schubert e Korsakov;
  • il 23 agosto l’apicoltore Cristian delle Noci della Fondazione dell’Orto Botanico del Salento condurrà i presenti nel meraviglioso mondo delle api;
  • il 28 agosto Antonio Manzo affronterà il tema della presenza degli animali nelle pellicole cinematografiche e nei film tv.

Incontro con Dante – 21 agosto 2021 – Castello di Gallipoli

21 AGOSTO 2021 – ore 21:00
CASTELLO – GALLIPOLI (Le)
SPETTACOLO TEATRALE MULTIMEDIALE – Incontro con Dante

Sabato 21 agosto alle ore 21:00 nel Castello di Gallipoli sarà portato in scena lo spettacolo teatrale multimediale Incontro con Dante nei Castelli e nelle Antiche Dimore per la regia e adattamento di Agostino De Angelis.

Lo spettacolo, curato da Desirée Arlotta, organizzato dall’associazione culturale ArchéoTheatron e promosso dal Comune di Gallipoli – Assessorato alla Cultura, rientra nel Progetto Nazionale di Promozione e Valorizzazione 2021 del MIBACT e vanta il patrocinio dei Comuni di: Cerveteri, Santa Marinella, Ladispoli, Pescina con il Centro Studi “Ignazio Silone”, la rivista Archeologia Viva, Firenze ArcheoFilm, Istituto Cine – Tv “Roberto Rossellini” di Roma, Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa e diverse collaborazioni con realtà artistiche provenienti da diverse Regioni. 

Lo spettacolo condurrà lo spettatore in un suggestivo viaggio nella Divina Commedia con l’interpretazione di alcuni canti scelti dell’Inferno, Purgatorio e Paradiso. 

In scena, oltre ad Agostino De Angelis, il soprano Laura De Vita con l’accompagnamento musicale del M° Luigi Solidoro, la scuola di danza Art Mood Ballet di Anna Rizzello, e le giovani interpreti Giulia MancoFrancesca MorcianoArianna Guaetta ed Emma Manco

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, nel rispetto delle vigenti normative Anti Covid. 
Per info e prenotazioni: archeotheatron.ass@gmail.com – 349 4055382.

Concerto nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Assunta in cielo – 14 agosto 2021

14 AGOSTO 2021 – ore 20:30
BASILICA CONCATTEDRALE DI S. AGATA, Gallipoli (LE)
CONCERTO DI MUSICA SACRA – In onore di Maria SS. Assunta in cielo

Sabato, 14 agosto, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Assunta in cielo, la Confraternita di S. Maria degli Angeli di Gallipoli (priore Giuseppe Capoti) presenta il consueto concerto di musica sacra, a cura del M° Luigi Solidoro e de I Solisti Salentini, ensemble composto dal soprano Laura De Vita, dal violinista Tommaso Passeri, dal clarinettista Antonio Monterosso e dallo stesso Solidoro all’organo. La parte musicale sarà impreziosita da riflessioni spirituali a cura dello stesso Priore e del confratello Gino Cuppone.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio, l’evento si svolgerà nel centro storico di Gallipoli, presso la Basilica Concattedrale di Sant’Agata ed avrà inizio alle ore 20:30. 

Tra i brani in programma, oltre all’antico inno Di stelle e d’angeli, anche una preghiera composta da Michele Busti in tempi più recenti appositamente per la titolare della Confraternita, e un’ Ave Maria del compianto Andrea Casole, giovane e apprezzato musicista gallipolino scomparso prematuramente qualche anno fa.

YouTube
YouTube
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me